Ciao neo mamma, ti sei appena affacciata a questo meraviglioso mondo, sei sommersa da mille sensazioni, gioie, ansie, paure, novità. Benvenuta, dal tuo test di gravidanza hai intrapreso il momento più unico ed irripetibile della tua vita. Si, anche irripetibile, perché ogni gravidanza ed ogni figlio è un’esperienza a se. Amori grandi ma unici tra loro.
Ricordati però cara mamma, che sai tu cosa è meglio per il tuo bambino, che con lui è nato il tuo sesto senso ma che tutti penseranno di essere più esperti di te. Ci saranno Delle sensazioni di inadeguatezza, potrai essere infastidita dal dover mostrare il seno avanti a tutti, e proprio tutti sapranno dire se lo stai facendo nel modo giusto.
E da qui ho stilato una lista di domande, che aimé ti verranno fatte. E tu cara neo mamma, non lasciarti prendere dagli ormoni, rispondi con il miglior sorriso che hai. Ricorda, siamo sopravvissute in tante:
1) Che carino. È maschio o è femmina?
– È maschio. È che al negozio avevano finito le tutine azzurre e gliel’ho messa rosa !
2) Ma allatti al seno? Sai che non puoi mangiare più nulla ?
– Assolutamente lo so, bevo solo birra. Mi hanno detto che fa latte.
3) Non allatti? Non ci hai provato abbastanza.
– No, è vero. Ero troppo presa dalle parole crociate
4) LO STAI VIZIANDO
– Ho aspettato 9 lunghi mesi per sentirmelo dire, grazie!
5) Devi allattare ogni tre ore, anche se piange non devi dargli nulla.
– Giusto. Quindi tu, per ogni tre ore, non potrai bere neanche un goccio di acqua, caffè, o anche una semplice caramella. Vogliamo provare?
6) Mi DISPIACE dirlo, ma è tutto suo padre?
– Ma perché ti dispiace? Mica è il primo che ho trovato per strada!
7) Quanti kili ti son rimasti?
Grazie, hai trovato un modo alternativo per dirmi che sembro ancora gravida?
8) Il bambino piange e TUTTI sanno perché piange.
A) ha fame
B) ha sonno
C) il tuo latte non gli basta ( pugnalata)
D) ti sente agitata
E) saranno i dentini ( ma è appena nato!)
F) saranno le coliche.
– Perfetto, ora che mi avete chiarito le idee saprò cosa fare
9)Veniamo a trovarti verso le 3.
– “Verso”, orario indefinito. Prego di essere più precisi, visto che ogni minuto può essere utile per riposare. Veniamo? Chi? ( Ti ritrovi la casa invasa da persone di cui per la metà non ricordi il nome. Tranquilla, dopo il primo mese di visite non rivedrai più nessuno)
10) Non fate passare troppo per il fratellino/ sorellina.
– No, di certo. Sopratutto se vieni tu a concretizzare i tuoi preziosi consigli.
E per voi, cari amici e parenti, riflettete prima di parlare. Se volete dare un’aiuto, fatelo concretamente.
– ricordatevi di chiedere sempre permesso
-lavate le mani prima di toccare il bambino
-evitate di baciare il viso e sopratutto le mani. Se evitate di baciarlo in generale anche meglio.
-Fate silenzio, il bambino è appena nato e conosce solo il battito del cuore della sua mamma. Troppa confusione potrebbe spaventarlo.
– Non date consigli NON richiesti. Piuttosto chiedete sempre se si ha bisogno di una mano, che sia anche solo un pasto caldo.
– NON pensate di sostituirvi alla mamma, non siete più esperti di lei. Ogni mamma sa cosa è bene per suo figlio.
– Per NESSUN motivo, svegliate il bambino. Anche se avete rimandato un evento importante per far visita al bambino, e capendo anche il dispiacere di non poter godere della sua “presenza”, non esiste motivo alcuno per disturbare il sonno del neonato e turbare la quiete della mamma.
Insomma, l’arrivo di un bambino è un evento unico. Si ha la sensazione di toccare il cielo con un dito, ma allo stesso tempo si ha la paura di cadere. Siate gentili, siate discreti, siate d’aiuto. E tu, cara dolce mamma, sii tranquilla. Prenditi il tuo tempo, e chiedi aiuto se necessario. Tuo figlio ha bisogno di te quanto tu hai bisogno di lui.
Benvenuti in questa nuova magica vita.

2 COMMENTS
silvia
6 anni agoVerissimo é un bisogno naturale reciproco… mamma di Diego di dieci mesi
Laura di Posate Spaiate
6 anni agoChe bel post, l’ho letto solo ora, utile per tutte le magiche e forti neo mamme, un abbraccio