Santa Maria Francesca nasceva a Napoli nel 1715 e moriva nel 1791 sempre nella sua città. È la patrona dei quartieri Spagnoli di Napoli, protettrice delle donne in gravidanza e donne con problemi di fertilità.
È comunemente chiamata la Santa delle Mamme
La cappella di Santa Maria Franscesca si trova nel cuore dei quartieri Spagnoli, a Via Toledo. Nei vicoli di questa meravigliosa città ci sono emozioni, racconti e storie di donne che arrivano da tutto il mondo per poter pregare nella umile casa della Santa
Santa Maria Francesca: una cascata di fiocchi.
Si accede prima alla cappella, dove si può assistere alla messa, e dopo raggiungere l’umile abitazione della Santa.
Già solo all’ingresso si può capire la magia che ha unito centinaia di mamme. Una cascata di fiocchi nascita, un susseguirsi di azzurro e rosa, tanti nomi che raccontano l’inizio di una storia.
Si possono percepire le emozioni, le lacrime che si sono trasformate dal sapore amaro ad una gioia finalmente stretta tra le braccia di una madre.
La sedia di Santa Maria Francesca
La chiamano la sedia dei miracoli, ma in realtà non esiste alcun miracolo, ci vuole solo tanta fede ed una profonda preghiera.
Una volta li fanno accomodare su quella che un tempo era la sua sedia, quella di Santa Maria Francesca, ed insieme ad una sua reliquia le donne -unendosi in preghiera- chiedono alla Santa la grazia: quella della maternità.
La mia esperienza:
Per ben 3 volte sono andata a trovare Santa Maria Francesca.
Ogni volta mi sono potuta emozionare dal tanto amore che si avverte entrando nella prima sala, dove sono in dono tutti i fiocchi nascita.
La prima volta, mi sono recata da lei in preghiera prima di avere Emanuele.
Un’emozione indescrivibile, che può capire solo chi ha vissuto tale emozione.
La seconda volta, con un timido pancino, sono andata per ringraziarla e pregare per il mio dono, nel mio vetre e per tutte le donne che hanno affrontato il mio percorso.
L’ultima volta mi sono recata lì per portare in dono il fiocco Nascita di Emanuele. Credetemi che l’emozione, trasformata in lacrime di gioia, è stata immensa.
Vedere il nome del mio bambino tra centinaia di speranze trasformate in realtà è davvero qualcosa di unico.
Ora sono in attesa della piccola Giulia, Maria Francesca.
Le sono davvero devota e confido presto di tornarci per renderle grazie
Maggiori Info su Santa Maria Francesca

Leave a Comment