Mi domando ancora perché, verso i miei 12 anni, ero impaziente di avere le mestruazioni. Tutte le mie amiche avevano già il ciclo da mesi, se non anni, ed io ero lì ad attendere.
Perché? Cosa mi aspettavo?
Di sicuro mi aspettavo di tutto, tranne quello che mi è successo.
I nostri giorni X sono segnati sul calendario, come giorni di battaglia, perché non per tutte il flusso mestruale è una passeggiata.
Quanto dolore, ma sarà normale?
Dai miei 13 anni, ovvero il giorno stesso che ho soffiato le tredici candeline sulla mia grande torta, le mestruazioni hanno bussato alla mia porta.
Per me era un regalo, ci credete?
Ero felice, finalmente anche io avevo mosso il primo passo nel mondo degli adulti…!
Ma ancora non avevo fatto i conti con le mie strane mestruazioni, che hanno iniziato a dare i primi segnali anomali verso i 20 anni.
* piccola curiosità: sapete che qui a Napoli si usa dire ” sei caduta per le scale” per annunciare l’arrivo delle mestruazioni? Io no! E l’ho scoperto quando mia nonna, facendomi gli auguri, mi ha chiesto se fossi caduta per le scale!!!*
ASCOLTATE IL VOSTRO CORPO E RISPETTATELO.
Iniziarono dolori forti. Forti al punto tale di dovermi piegare in due.
La gamba mi tirava, il rene faceva male, le mie mestruazioni duravano troppo, o troppo poco. Sentivo che qualcosa non andava.
Nessuno ha capito davvero quanto ci fosse di reale in quel che dicevo, per molti il dolore mestruale è normale amministrazione, e, a condizionare il tutto, è solo il nostro livello di sopportazione.
Dolore, prurito, bruciore. Non è normalità.
Così che ogni volta che mi avvicinavo ai famosi giorni x, con l’arrivo delle mestruazioni, cambiava il mio umore. Cambiavo io.
Ma non ci stavo. Non volevo sopportare per una vita intera, dolori, bruci e fastidi vari, associati alle mestruazioni.
Sono andata a fondo ed ho scoperto due cose, una facilmente risolvibile, la seconda meno.
Nonostante non mi abbia mai fermata, né abbia distrutto i miei sogni
Endometriosi
Sapete cos’è?
Scriverlo in poche parole è abbastanza difficile ma vi lascio qui il link per raccontarvi della mia esperienza “maternità ed endometriosi”.
Per fortuna l’ho scoperta in tempo. Ho affrontato un percorso di operazioni e cure che non hanno impedito al mio corpo di ospitare nuove vite. I miei figli.
Per questo ringrazio il mio essere testarda, ansiosa ed apprensiva.
Oggi i miei bambini sono frutto anche di questo. Non ho ascoltato nessuno e sono andata fino in fondo, guardando in faccia i miei problemi, e prendendomi un caffè insieme a loro.
Lady Presteril
Riguardo il problema prurito, bruciore che accompagnavano i giorni del ciclo mestruale, il problema era invece l’allergia ai materiali che componevano l’assorbente. Ma per fortuna oggi la soluzione è facile ed alla portata di tutti.
Gli assorbenti lady presteril sono traspiranti ed ipoallergenici, in cotone, ma al contempo sottili e flessibili, quindi anche confortevoli e discreti
Da quando li utilizzo, evito il rischio di irritazioni e fastidi. E si possono trovare in farmacia e parafarmacia.
Ed io, almeno in parte, posso dimenticarmi di avere il ciclo.
Lady Presteril offre una linea completa e che rispetta le varie esigenze di tutte le donne.
Dal diverso tipo di flusso, alle necessità dettate dal delicato momento del post parto. Per l’igiene intima quotidiana, posso invece contare su Multi-Gyn Equilibra, il detergente intimo delicato a pH leggermente acido.
Ma ora ho un indovinello per voi.
Quand’è che ci viene a far visita il capoparto?
Secondo me, quando sente il profumo del mare! Ma con me porto anche una grande dose di dolcezza, oltre ai miei Lady Presteril

Leave a Comment