L’olio di ricino è comunemente noto come l’olio delle ciglia e dei capelli.
È un olio naturale, molto denso, che nasce dalla spremitura a freddo della pianta Ricinus communis, frequentemente utilizzata nella cura dei capelli secchi e sfibrati .
LA SUA FUNZIONE
L’olio di ricino ha una funzione rinforzante, nutriente e rende molto piu lucidi e luminosi i capelli.
Inoltre riesce a favorire la ricrescita e la resistenza delle nostre ciglia e sopracciglia.
PROPRIETÀ E CARATTERISTICHE.
È un olio ricco di acidi grassi (principalmente acido ricinoleico)
Spesso utilizzato nella produzione di medicinali, è un fortissimo lassativo ( infatti da questo deriva la pessima usanza di assumere un cucchiaino di olio di ricino per stimolare il parto). È infatti consigliata l’assunzione prima di un’operazione chirurgica per liberare l’intestino. Ma oltre a questi usi, l’olio di ricino ha anche funzioni davvero valide nel mondo beauty
OLIO DI RICINO, USO COSMETICO
Questo olio è adattissimo per i capelli, ben noto per le proprietà rinforzanti, ristrutturanti, ed ammorbidenti, efficaci in caso di capelli secchi, sfibrati e spezzati,ha infatti una notevole affinità con la cheratina, principale costituente di peli, capelli ed unghie.
Molto utile nell’applicazione per le ciglia e sopracciglia, con uso costante dona volume e favorisce la ricrescita, si può applicare la sera prima di dormire o aggiungere qualche goccia nel mascara ( io l’ho fatto e mi trovo molto bene)
Adatto anche per la pelle, nutre e crea una protezione che riduce l’evaporazione, evitando così la disidratazione e la pelle “secca “- “spenta“.
IN GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Si può usare in gravidanza ed allattamento, non ha alcuna controindicazione, ma non si può ingerire.
A meno che non volete farvi venire un gran movimento intestinale 😉
Leggi anche Gli indispensabili per la mamma
RICAPITOLANDO: I BENEFICI DELL’OLIO DI RICINO
È un ottimo idratante, contiene un sacco di acidi grassi i quali nutrono la pelle e la idratatano
Contiene antiossidanti i quali proteggono la pelle da eventuali danneggiamenti dai radicali liberi
Assorbe tutte le impurità e lo sporco dalla pelle, lasciandola fresca e pulita
Ha proprietà curative, è spesso usato in medicina
Quando viene applicato sulla pelle, l’olio di ricino aumenta la sintesi di collagene ed elastina, aiuta quindi a diminuire le linee sottili e le rughe e fa sembrare più giovane e compatta la pelle
È infine antimicotico ed antivirale in natura
DOVE ACQUISTARE
È facilmente reperibile in farmacia o au Amazon.
Vi lascio i link per i prodotti selezionati da me su AMAZON

Leave a Comment