Mi sono sempre domandata cosa volesse significare essere madre.
Come si fa la mamma, chi te lo insegna?
Come si capisce cosa è giusto o può esser sbagliato?
Ebbene, non ho le risposte a queste infinite domande… Ho però la mia esperienza da raccontare.
Non sapevo come si prendeva un bambino in braccio, ne come gestire le difficoltà che questa vita nuova comporta.
Ma l’amore, la gioia e l’istinto materno che nasce insieme ai nostri bambini ti insegna, con il tempo, a fare solo quel che è meglio per il tuo bambino.
I primi mesi son volati, tra una coccola ed un cambio di pannolino, infinite notti insonni e tanti sorrisi.
Ed eccoci qui alla soglia del primo anno di vita, con un sorriso che mette in mostra i suoi dentini, lo sguardo da furbetto e la curiosità che gli appartiene.
Uno dei traguardi più temuti, per me, era il passaggio dal cibo liquido a quello solido per il mio bambino. Una paura comune per molte mamme e nonostante ho seguito il programma di svezzamento dopo il sesto mese di vita, con l’introduzione graduale di tutti gli alimenti, ho continuato ad omogeneizzare tutto.
Per fortuna Mellin mi ha offerto la possibilità di un passaggio graduale nello svezzamento con la nuova linea a base di gli omogeneizzati di frutta e carne ” Mellin primi dentini” .
Emanuele, che ama conoscere nuovi gusti, ha apprezzato molto queste nuove pappe con piccoli pezzettini di frutta o carne, a seconda del pasto.
Proprio per questo sono contenta della scelta fatta da me e mi sento di consigliare a tutte le mamme.
Se volete maggiori informazioni, trovate tutti i dettagli sul sito www.mellin.it
#Adv #Mellin

Leave a Comment