Scommetto di non essere l’unica.
Son certa che in molti hanno dubbi sull’utilizzo del condizionatore, soprattutto in presenza dei bambini.
Memore del caldo dello scorso anno, mi sono mossa d’anticipo, e ho deciso di installare l’innovativo condizionatore Samsung WindFree nella stanza più vissuta della casa: salone/cucina.
PERCHÉ INNOVATIVO?
Potrei descrivere il mio condizionatore con vari aggettivi: silenzioso, intelligente, funzionale…
Ma la prima parola che mi viene in mente, e che lo contraddistingue nella sua categoria, è la tecnologia WINDFREE. Che cos’è? Adesso ve lo spiego.
Il condizionatore WindFree di Samsung è stata la vera svolta per la nostra casa. Rinfresca la stanza senza alcun getto d’aria diretto, in modo delicato e uniforme.
Il sistema di climatizzazione WindFree di Samsung ha una modalità di raffreddamento a 2 fasi:
- Fast cooling: Raffresca in modo rapido, fino al raggiungimento della temperatura desiderata
- Modalità Windfree: una volta raggiunta la temperatura, l’aletta si chiude automaticamente, il fresco continua a diffondersi in modo omogeneo tramite migliaia di microfori senza getti d’aria diretti. Grazie alla modalità WindFree non è necessario coprire collo e spalle per proteggersi dall’aria, ad esempio quando si è in presenza di ospiti a cena.
Devo dire che grazie a questa tecnologia, unica e innovativa, la vivibilità all’interno della stanza è migliorata moltissimo. La sala è diventata luogo ideale anche per i giochi di Emanuele: un ambiente fresco, senza getti d’aria e senza sbalzi di temperatura.
Ma rinfrescare l’ambiente senza getto d’aria diretto non è l’unica cosa che contraddistingue il mio WindFree.
Infatti, è anche super silenzioso, tanto che posso riposare con la piccola Giulia sul divano, senza rischiare che il rumore del condizionatore la svegli.
La silenziosità per me è davvero una caratteristica fondamentale, perché, come tutte le bambine piccole piccole, Giulia ha bisogno di fare i suoi riposini pomeridiani tranquilla in un ambiente non eccessivamente caldo, altrimenti fatica a dormire e si innervosisce.
E quando un bambino piccolo è nervoso, sappiamo tutti cosa succede…
Il vecchio condizionatore era davvero rumoroso ed era impensabile tenerlo acceso durante il pomeriggio, per questo motivo trovare un condizionatore silenzioso per me era fondamentale.
Ecco, il climatizzatore Windfree è talmente silenzioso che più di una volta ho dimenticato addirittura di spegnerlo. Ma anche in questo caso nessun problema, perché posso gestirlo da remoto dal mio cellulare ovunque io mi trovi.
Infatti, come tanti elettrodomestici di ultima generazione di casa Samsung, il condizionatore WindFree si può gestire da remoto tramite l’APP SmartThings, oppure attraverso Google Assistant e Alexa di Amazon.
Io ho scelto l’APP SmartThings, sempre a portata di mano sul mio cellulare. È disponibile sia per Android che per IOS, quindi accessibile a tutti, ed è davvero facile da utilizzare.
Inoltre, si possono “controllare” l’utilizzo e i consumi del nostro condizionatore, impostare e pianificare la temperatura, segnalare anomalie e controllare costantemente la pulizia dei filtri (che si smontano rapidamente con un solo click.)
All’inizio avevo un po’ di timore per i consumi, ma poi, come mio marito mi ha fatto notare, è un condizionatore di tripla classe A, quindi consuma davvero poco!
Tra l’altro, il climatizzatore Samsung WindFree ha anche delle funzioni “intelligenti”: grazie ad un sensore può intercettare i movimenti all’interno della stanza, in modo da attivarsi e disattivarsi al bisogno.
Per il massimo comfort di notte, è possibile impostare la funzione Good Sleep:
si tratta di un programma che calibra automaticamente la temperatura a seconda delle fasi del sonno secondo gli orari selezionati (niente più risvegli infreddoliti al mattino!!!)
Dopo aver valutato, studiato e testato tutte queste caratteristiche ho deciso di installarlo proprio là dove ogni giorno passiamo più tempo. Così, ogni gesto più semplice e quotidiano, come pranzare o giocare, può esser fatto nel comfort più totale.

Leave a Comment