Trasferirsi da una città ad un altra: non sempre è un’esperienza facile per tutti. Io, ad esempio ho lasciato la mia Napoli per trasferirmi a Milano, non l’ho vissuta sempre bene, ma se potessi cambierei qualcosa di questa esperienza, nonostante tutto, meravigliosa:
Era il 2013, quando con un bagaglio di emozioni e paure, mi trasferivo a Milano
Ancora dovevo compiere 23 anni, ero fidanzata da 4 anni, avevo un lavoro stabile, ed ho lasciato tutto per seguire lui.
Ad oggi se penso a tutto questo, mi dico che è stata una pazzia.
La pazzia migliore che io abbia mai fatto
Ora a distanza di 6 anni sono sul divano di casa mia, lo stesso scelto anni fa insieme a “lui”, ma sono rientrata nella mia città. Sempre con lo stesso ragazzo, mio marito, e con un piccolo cucciolo che ci ha reso genitori.
Bene, è doveroso fare un resoconto di questi anni in cui mi sono trasferita a Milano, la verità è che in tante mi avete scritto di vivere la stessa esperienza, chiedendomi consigli o semplicemente parlandomi delle vostre paure, che sono state un po’ anche le mie.
Premetto che un tuffo nel vuoto fa sempre paura
E che tutte queste emozioni devono essere vissute perché, se represse, prima o poi bussano alla porta.
Continuo col dirvi che è inutile restare fermi per paura, inutile rinunciare per questa, perché ogni esperienza che la vita ci pone sul cammino deve essere accolta, ed anche se la sfida è grande può solo regalare grandi traguardi.
La domanda che più mi avete fatto è stata: come hai fatto?
Ho fatto- e se ci penso- ho fatto anche male.
Ho “subito” spesso il tempo che doveva passare per poter tornare, e troppi giorni vissuti in modalità off, tra una lamentela ed un “mi manchi” detto tra le lacrime.
Certamente questi anni non sono stati affatto solo questi. Ad oggi se devo tirare le somme di questa esperienza vissuta a Milano posso ricordare solo i momenti belli.
Ho conosciuto tante persone fantastiche, che -vivendo la stessa mia situazione- han formato insieme a noi una grande famiglia. Ho visitato luoghi nuovi, ho vissuto da turista nella mia città, son cresciuta con le spalle larghe, e ringrazio questa esperienza perché mi ha fatta maturare.
Cosa cambierei di questa esperienza?
Una riflessione finale mi è stata doveroso farla, per me, e spero che possa essere uno spunto di riflessione per voi.
Ho aspettato anni il ritorno nella mia città. Ricordo nei momenti più tristi (perché in questi anni ho dovuto vivere eventi traumatici, come la perdita del primo bimbo, la malattia o la scomparsa di mia nonna) in cui mi sentivo tremendamente sola. Le lacrime sembravano non avere fine ed i miei occhi sono stati gonfi per giornate intere.
Un consiglio per chi vive la stessa situazione
Se potessi dare un consiglio a quella ragazza che si sentiva spaesata, troppi kilometri lontana da casa, avrei detto che andava tutto bene. Che il tempo passa, e che cura le ferite che tu pianga o no.
Non serve dire che non ce la fai più perché ce l’hai sempre fatta e ce la farai ancora. E non sei sola perché hai te, ed è tutto quello che serve per vivere la vita.
Non serve piangersi addosso
Se sorridi la vita ti sorride. Che il tempo scorre, ed anche velocemente, e anche se i giorni ti sembrano interminabili, il sole sorge e tramonta alla stessa ora. Ed io che ora mi trovo qui, dove sempre ho voluto essere, mi sento come se non me ne fossi mai andata. E che se mi giro indietro penso che questi anni sono stati tremendamente belli, e che son volati. Ed anche con un pizzico di nostalgia ripenso a quei tempi dove la solitudine poteva chiamarsi libertà ed indipendenza, dove la promessa più bella che potevi fare alle persone che amavi era “ci vediamo presto“.
Rifarei tutto?
se tornassi indietro rivivrei tutto, ma con un pizzico di follia e menefreghismo in più, leggerezza anche, perché la vita è una e tutto il lasciato è perso..
Cosa mi sento di dire a chi invece sta per affrontare lo stesso percorso:
Accogli tutto ciò che la vita ti offre, con entusiasmo e con il sorriso. Il tempo scorre che tu pianga o no.
Ma soprattutto dedico a chi legge, il mio motto di vita :
” Tutto arriva per chi sa aspettare “
Leggi anche Anno nuovo vita nuova

Leave a Comment